Anno accademico 2024/2025
Data | Ora | Relatore | Titolo |
10/04/2025 | 14:30 | Dott.ssa Angela Crispino Tutor Prof.ssa Stefania Staibano |
Aggiornamenti in tema di Digital Pathology |
20/03/2025 | 14:30 | Dott. Domenico Santangelo Tutor Prof. Massimo Imbriaco |
Advancements in Interventional Radiology Techniques for Future Liver Remnant Hypertrophy Prior to Major Hepatectomy |
05/03/2025 | 14:30 | Prof. Silvana Pannain | Obesity Pharmacotherapy: Breaking the Chain of Cardio-Renal-Metabolic Syndrome |
28/02/2025 | 12:00 | Prof. Rajendra Kurapati | Biological and Environmental Degradation for Two-Dimensional Materials |
31/01/2025 | 12:00 | Prof. Andrea Maria Chiariello | Exploring chromosome organization in healthy and pathogenic genomes with Polymer Physics |
29/11/2024 | 12:00 | Prof. C. Tinoco Mesquita | Artificial Intelligence in Cardiology |
Anno accademico 2023/2024
Orientamento
Le attività di orientamento alla ricerca per il programma di dottorato in scienze biomorfologiche e chirurgiche sono curate dai docenti del dottorato per gli studenti dell’ultimo anno del corso di laurea magistrale. Questo rappresenta un momento cruciale nella progressione accademica degli studenti che aspirano a intraprendere un percorso di dottorato di ricerca specializzato. Questo processo di orientamento è arricchito da un incontro annuale organizzato dal coordinatore del programma e dai docenti, che svolge un ruolo centrale nel presentare il programma, chiarire gli obiettivi e fornire una panoramica completa delle opportunità di ricerca disponibili.
L’incontro annuale di orientamento è concepito come un momento di condivisione e dialogo, durante il quale viene illustrata nel dettaglio la struttura del programma di dottorato. Gli studenti hanno l’opportunità di conoscere i temi di ricerca trattati nel programma, esplorare le diverse aree e comprendere le prospettive di carriera associate a questi campi.